La nostra struttura

Il vostro comodo appartamento sul Weissensee

Il calore del sole che vi sveglia delicatamente al mattino ed il lago scintillante, appena vi affacciate alla finestra. Le stanze, gli appartamenti e le case di villeggiatura con balcone, ristrutturati recentemente ed arredati con passione, offrono quasi tutti una vista eccezionale sul Weissensee.

Rilassante

In mezzo al verde

Lo stress quotidiano resta a casa. Sul nostro grande prato per stendersi in riva all'acqua il tempo scorre più lentamente.
 
 
 

Naturale

Bontà dell'agriturismo

Realizziamo con amore prodotti e piatti di produzione propria nella cucina della nonna.
 
 
 

Famigliare

Paradiso per i bambini

Spazio per scatenarsi, nuove amicizie e tanta aria fresca: i più piccoli si sentono molto bene.
 
 
 
 
 

Il Neusacher Moser

Il punto centrale della nostra vita
 
 
 

Dependance Mariannenheim sul lago

La casetta delle favole direttamente sull'acqua
 
 
 

Dependance Dulla sul lago

Vista da sogno sul lago
 
 
 

La nostra stube contadina

Sedere confortevolmente insieme intorno alla tradizionale stufa in maiolica; gli spessi muri raccontano dei tempi passati
 
 
 

Veranda invernale e terrazza

Un luogo per il benessere, con il lago sempre davanti
 
 
 

Sauna e area fitness

Le alternative piacevoli per le giornate grigie
 
 
 
 
 
 

Kopie von Meraviglia "da esplorare a piedi"

Sulle proprie gambe tutto intorno al lago Weissensee

Sul lago si dirada la nebbia mattutina, prima della colazione, sull'acqua chiara e fresca, la giornata comincia bene. Dentro è ancora molto tranquillo, soltanto un piccolo gruppo di persone si riunisce. Si allacciano le scarpe da trekking, lo zaino è pronto, i bastoni da trekking non possono mancare: il giorno è avvolto da un'aspettativa particolare. Oggi Thomas porta tutti sulla nostra montagna personale: una sfida alla portata di chiunque.

Sul Sonnseitn si affronta una salita ripida fino alla piana di Moser, dove i nostri antenati salivano ogni anno per la raccolta del fieno. Sulla Stosia, al di là del margine del bosco, ci godiamo una lunga sosta meritata. Con il sole radioso del mattino a 1700 metri di altitudine lo spuntino ha un sapore ancora più buono. Adesso la vetta è già a portata di mano e tuttavia occorre superare ancora 300 metri di altitudine. Ma siamo riusciti a tagliare anche questo traguardo. Con un grido di giubilo tra le montagne ed un'acquavite brindiamo alla nostra conquista della vetta... un'esperienza indimenticabile.
Esplorate i dintorni da soli, vi accompagnano sentieri ben segnalati lungo il pittoresco lago e sui pascoli, dove i gestori dei rifugi vi aspettano con specialità della Carinzia, ed infine raggiungete i 2000 metri e anche oltre.

Inoltre, istruttivi percorsi a tema raccontano la pesca ed i pescatori, il mondo delle api, i prati con la loro flora e fauna variopinta, il vetro di bosco del 17° secolo e la favola del lago Weissensee "L'alba bacia la luna d'argento".

Due terzi della riva sono privi di costruzioni ed in generale qui la natura svolge un ruolo importante, come confermato dal sigillo di qualità "Parco naturale Weissensee".